CIAO SIFU
![]() |
Sifu Rino Bacino |
Recentemente ci ha lasciato Rino Bacino, il più grande maestro di arti marziali di tutti i tempi; forse meno popolare di Bruce Lee e Ip Man, ma geniale, intuitivo, eclettico ed unico.
Ho intervistato uno dei suoi allievi più brillanti, Damiano Colonnacchi, che abbiamo già conosciuto su questo blog.
Chi era Rino?
Era il mio secondo papà. L'ho conosciuto da ragazzino in una palestra de La Spezia, dove lui insegnava judo con il maestro Novasconi, ma ho cominciato ad allenarmi con lui solo nel 1995. Era già da molti anni maestro di Wing chun Kung Fu.
Perché proprio un secondo padre?
Il termine sifu, significa non a caso padre. Non solo infatti come un padre mi ha insegnato con affetto e dedizione la disciplina marziale, ma mi ha anche seguito molto nella vita di tutti i giorni.
Un rapporto d'affetto che spesso si trova nella letteratura delle arti marziali, ma che non così spesso è presente nella vita reale. Un maestro speciale quindi?
Sì. Un maestro che si preoccupa anche dei problemi dei suoi allievi. Nel mio caso si era instaurato un rapporto di stima reciproca già da subito. Col tempo poi mi sono reso conto di poter contare sempre su di lui non solo come maestro, ma appunto come un vero padre.
Perché Sifu Bacino è ritenuto un grande maestro?
Rino ha realizzato uno stile di Wing Chun invincibile; opinione non solo mia, ma anche di altri miei colleghi che lo hanno sperimentato. Io mi sono allenato con molti maestri di fama internazionale al top della loro categoria e la differenza che ho riscontrato rispetto a Sifu Bacino è colossale! Può sembrare un'esagerazione, ma chi ha maturato esperienze simili alla mia può testimoniarlo. Altrettanto abile è suo figlio Master Antonio Bacino.
Che tipo di uomo era fuori dalla palestra?
Amava la vita e la buona tavola. Era infatti un cuoco eccezionale. Ricordo di aver assaggiato piatti degni di ristoranti pluristellati. Aveva tempo fa aperto con sua moglie Anna un ristorante a La Spezia.
Io stessa ero amica di Rino e posso testimoniare la sua simpatia, dolcezza, intelligenza che, insieme ad i suoi insegnamenti porterò sempre con me. Ciao amico mio!
![]() |
Damiano Colonnacchi si allena con Rino Bacino |
Daniela Lucia Monteforte
Nessun commento:
Posta un commento